Tensionatori
I tensionatori da 2500 bar di capacità massima di pressione proposti dalla Oil Service si compongono di una parte idraulica con base di appoggio (campana) alla quale possono essere abbinate la bussola e la chiave poligonale nelle diverse misure. Questo permette di coprire una vasta gamma di tiranti e di ottimizzare il numero dei tensionatori necessari. A seconda delle caratteristiche tecniche, questi tensionatori di distinguono nelle serie UTN e UTH. Il punto di forza della prima è lingombro ridotto; inoltre, viene fornita una forza di trazione di circa il 70% della resistenza a rottura di un bullone in acciaio 8.8 della massima misura (valore della filettatura max in tabella). In merito invece ai tensionatori della seconda serie citata, con essi si può ottenere una forza di trazione pari al 70% della resistenza a snervamento di un bullone in acciaio 10.9 della massima misura (valore della filettatura max in tabella). Il notevole vantaggio del tensionamento è rappresentato dalla possibilità di precaricare un tirante al carico voluto in modo estremamente preciso. Questi tensionatori sono largamente utilizzati per la chiusura di valvole, pompe, scambiatori di calore, flange, e via dicendo, in particolare nel settore industriale e petrolifero, oltre che in tutti quei casi in cui occorra serrare con grande precisione bulloni o tiranti filettati. Il trattamento di nitrocarburazione gassosa cui viene sottoposto tutto lacciaio dei prodotti dellazienda li rende altresì particolarmente idonei allutilizzo allaperto o in ambienti aggressivi, data la loro elevata resistenza alla corrosione.